Comunicazione Autentica: Perché Non Basta Parlare “Nel Modo Giusto”

16/05/2025
Comunicazione Autentica: Perché Non Basta Parlare “Nel Modo Giusto”

Viviamo in un mondo che premia la chiarezza, l’efficienza, l’esposizione brillante. E così, quando vogliamo migliorare la nostra comunicazione, facciamo appello all’assertività, alla gestione dei conflitti, al public speaking, all’ascolto attivo. Non c’è nulla di male in questo: sono tecniche e strumenti utili, spesso necessari. Ma se ti sei trovato o trovata a dire tutto “nel modo giusto” e sentirti comunque svuotato, frainteso o ignorato, significa che comunque tecniche e strumenti non bastano. La verità è che non puoi costruire una comunicazione potente solo con strumenti di superficie. La comunicazione autentica nasce da un punto più profondo.

La comunicazione autentica nasce dall’allineamento tra corpo, emozioni e parole.

Quando mente, corpo ed emozioni vanno in direzioni diverse, la comunicazione perde potenza.
Ogni volta che dici “sì” ma il tuo corpo si chiude.
Ogni volta che comunichi un limite, ma poi ti senti in colpa o ti giustifichi.
Ogni volta che ti prepari a una conversazione importante, ma poi la voce trema o non riesci a essere lucidə come vorresti… non è solo stress.

È disallineamento interno, uno stato di frammentazione.

Viviamo gran parte del tempo nella testa, nel controllo, nella performance. Il corpo viene lasciato in secondo piano, e le emozioni – quando emergono – spesso sono considerate un ostacolo.
Così, comunichiamo con una parte sola di noi, mentre tutto il resto – corpo e sentire – viene trattenuto o messo a tacere. Eppure è proprio da lì che passa la forza di ciò che diciamo. Le parole arrivano solo quando sono “abitate”. Quando risuonano con ciò che il corpo sente e con ciò che le emozioni esprimono.

L’impatto reale della comunicazione autentica non sta nel contenuto, ma nella presenza.

Puoi usare la formula più raffinata, ma se dentro di te c’è tensione, paura o sfiducia, il tuo interlocutore lo percepirà. E non importa quanto le parole siano corrette: qualcosa non arriva.
Dall’altra parte, una comunicazione anche imperfetta, ma radicata, sentita, coerente con ciò che sei… ha un impatto che si fa ascoltare.
Perché porta con sé verità. E la verità, anche scomoda, è sempre riconoscibile.

Comunicare da un punto di allineamento, libera energia.

Quando corpo, emozioni e mente tornano a parlarsi, accade qualcosa di sorprendente. Non solo la comunicazione diventa più chiara, semplice, diretta. Ma torna a circolare energia.

Non ti senti più svuotato dopo aver detto un no. Non ti perdi in mille pensieri prima di chiedere qualcosa. Non ti punisci più per aver espresso un’emozione.

Al contrario:

  • Senti forza nella voce.
  • Radicamento nel corpo.
  • Chiarezza nella mente.
  • Spazio per ascoltare, anche quando è difficile.

Questo è il tipo di comunicazione di cui ci occupiamo noi di Tribù della Terra.

Non partendo dalle tecniche, ma da te.
Dal corpo che parla prima delle parole.
Dalle emozioni che ti mostrano la verità, anche quando tu vorresti ignorarla.
Dalla mente che può finalmente smettere di controllare tutto, e iniziare a servire ciò che sei davvero.
È un percorso. Non una scorciatoia.
Ma è anche la via per smettere di sentirti sempre “troppo” o “troppo poco”.

Perché quando inizi a comunicare da un luogo integrato, non ti devi più adattare a ogni contesto, relazione o aspettativa.
Non parli più per compiacere, convincere o difenderti.
Parli per esistere, per creare, per costruire relazioni che ti nutrono e ti rispettano.
E allora sì, ogni parola può diventare un atto di libertà.
Un modo per liberare l’energia che hai compresso per troppo tempo, cercando di essere “giusto”.

Se questo tema ti risuona, non perdere l’occasione di vivere l’esperienza di #LIBERALATUAENERGIA.
Il nostro prossimo workshop , dedicato al potere della comunicazione, ti guiderà in un percorso di allineamento profondo tra corpo, emozioni e parole.

Visita la sezione Eventi del nostro sito per scoprire tutti i dettagli e iscriverti. Ti aspettiamo!

 

Foto di Urban Vintage su Unsplash

Claudia Terranova

Claudia Terranova

Co-fondatrice di Tribù della Terra, Life Coach, formatore e mediatore familiare.
Contattami e potremo affrontare insieme il tuo problema.

Condivi questo articolo